Privacy Policy - Informativa al candidato

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL' ART. 13 E DELL'ART. 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Desideriamo informarLa in merito alle modalità con le quali i dati vengono trattati ed ai diritti che Lei può esercitare ai sensi della vigente normativa sulla protezione dei dati, in particolare del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche: "GDPR").

 

1. Il Titolare del trattamento

 

DG PRO S.r.l.

Piazza delle Vittoria 7/16 – 16121 Genova

Contatto telefonico: (+39) 340 2332606

Contatto e-mail: privacy@dgpro.it

a

2. Le categorie di dati che vengono sottoposti a trattamento
Le categorie di "dati personali" (ex. Art. 4.1 del GDPR) trattati dal Titolare possono essere, a mero titolo esemplificativo ma certo non esaustivo:

• Dati anagrafici e identificativi (quali, ad esempio, nome, data di nascita, luogo di nascita, nazionalità, codice fiscale, stato civile, ecc.);

• Dati di contatto (quali, ad esempio, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono ecc.);

• Dati relativi a istruzione ed esperienze professionali e attività svolte;

• Categorie particolari di dati personali (quali, ad esempio, capacità psicoattitudinali, competenze, ecc.).


3. Finalità e basi legali del trattamento dei dati personali

il trattamento dei Suoi dati personali ha come base giuridica l’esecuzione di misure precontrattuali in materia di diritto del lavoro (art. 6.1.B GDPR) ed è effettuato per le seguenti finalità: svolgimento dell’attività di reclutamento e selezione, analisi, valutazione e selezione del personale da parte di dipendenti e/o collaboratori del Titolare.

L’eventuale trattamento dei dati particolari, inseriti nel CV o da lei comunicati in sede di colloquio, ha come base giuridica la necessità di assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare del Trattamento in materia di diritto del lavoro (art. 9.2.B GDPR), come chiarito nel Provvedimento del Garante n. 146/2019 “Provvedimento recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati”.

 

4. Periodo di Conservazione

Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è:

Per la finalità a: 24 mesi dal termine del processo di selezione.

5. Fonte dei dati personali

I dati personali e/o particolari in possesso del Titolare sono raccolti direttamente presso l’interessato e solo eventualmente possono provenire da terzi, da registri pubblici, da siti internet e/o social consultabili pubblicamente e/o da elenchi pubblici e/o da agenzie di selezione del personale. Il Titolare può, inoltre, venire in possesso di dati personali dell’interessato a seguito di interviste con i precedenti datori di lavoro dell’interessato.

 

6. Destinatari dei dati

Nei limiti pertinenti alle finalità, i Suoi dati potranno essere comunicati, se del caso, ad altri soggetti connessi alle attività di trattamento, interni ed esterni al Titolare, quali dipendenti e assimilati, enti pubblici e privati, collaboratori, liberi professionisti, studi legali, consulenti del lavoro, partner tecnici. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

In relazione ai dati personali oggetto dei suddetti trasferimenti nei territori extra-UE, l'interessato può ottenerne informazioni facendo richiesta al Titolare del Trattamento inviando una comunicazione al seguente indirizzo e-mail privacy@dgpro.it

 

7. Diritti del Soggetto Interessato (ex. art. 13 paragrafo 2 (b) del GDPR)

L'interessato può far valere i seguenti diritti:

• essere informato sui trattamenti effettuati sui propri Dati Personali ed eventualmente riceverne copia)

• rettificare i propri Dati Personali inesatti [art. 16 del Regolamento UE]

• richiedere la cancellazione dei propri Dati Personali senza ingiustificato ritardo ("diritto all'oblio")

• limitare il trattamento dei propri Dati Personali nei casi previsti dall'art. 18 del Regolamento UE, tra cui nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell'esattezza dei Dati Personali da parte dell'interessato [art. 18 del Regolamento UE];

• richiedere in formato strutturato i propri Dati Personali al fine di trasmetterli ad altro titolare, nei casi previsti dal diritto dall’art. 20 del Regolamento UE (portabilità dei dati)

• opporsi al trattamento dei propri Dati Personali [art. 21 del Regolamento UE]

• non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati, [art. 22 del Regolamento UE]

• proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora l'interessato ritenga che i propri diritti siano stati compromessi

 

8. Obbligatorietà o meno del conferimento

Il conferimento dei dati per la finalità sopra riportate è obbligatorio ai fini della valutazione della Sua candidatura, pertanto, il mancato conferimento dei dati, comporta l’impossibilità da parte dell’organizzazione di proseguire nella selezione.

9. Esistenza di un processo decisionale automatizzato

Non sono previsti processi decisionali automatizzati.

 

10. Modalità del trattamento

I dati personali e gli eventuali altri dati forniti formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo (es. sistemi in cloud, sistemi di archiviazione e conservazione sostitutiva digitale, …), nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.

Caricamento